All posts by patrizia
CNGGL – COMPAGNIA ASSICURATIVA MARSH
Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha siglato nel 2011 un accordo quadro con Marsh, leader globale nell’intermediazione assicurativa, per le coperture assicurative di:
- Responsabilità Civile
- Responsabilità Civile Asseveratori 110% Superbonus
- Tutela legale professionale
RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE
ü costo estremamente contenuto a partire da € 130
ü L’impostazione del contratto è “tutti i rischi” (All Risks) in quanto garantisce tutti i danni derivanti da tutta l’attività del geometra ( a titolo esemplificativo: le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, mancato rispetto di vincoli edilizi e/o urbanistici o di altri vincoli imposti dalle autorità, certificazioni e/o le dichiarazioni in ambito acustico e energetico, attività svolte in base al Decreto legislativo 81/2008…)
ü validità temporale: RETROATTIVITA’ ILLIMITATA e POSTUMA PER CESSAZIONE DELL’ATTIVITA’ O DEL CONTRATTO 10 ANNI (gratuita per decesso)
ü clausola INCOMPETENZA PROFESSIONALE: L’Assicuratore si obbliga a tenere indenne l`Assicurato per tutti i Danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento avanzata per qualsiasi Errore professionale commesso dall’Assicurato, anche nel caso in cui un’autorità giudiziaria competente abbia stabilito che l’Assicurato ha operato oltre le proprie competenze professionali
ü RESPONSABILITA’ IN SOLIDO: nel caso in cui l’assicurato fosse responsabile solidalmente con altri soggetti, l’Assicuratore risponderà di quanto dovuto in solido dall’assicurato, fermo il diritto di regresso nei confronti di altri terzi responsabili
ü DANNI ALLE OPERE senza alcuna limitazione all’operatività (molte compagnie limitano la copertura per i soli danni derivanti da crollo, rovina totale o parziale e gravi difetti)
ü FRANCHIGIA NON OPPONIBILE AL TERZO DANNEGGIATO: fissa € 500 per tutta l’attività del geometra tranne attività inerente D. Lgs 81/08 che prevede scoperto 10% con franchigia minima € 1.500 e massimo € 5.000
RC ASSEVERATORI SUPERBONUS 110%
Il tecnico abilitato (soggetto abilitato alla progettazione di edifici e impianti nell’ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente iscritto agli specifici ordini e collegi professionali) che rilascerà asseverazioni come disposto dal DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 Articolo 119 [Asseverazione che attesti la rispondenza dell’intervento di efficientamento energetico ai requisiti tecnici richiesti e la congruità delle spese nei modi e nei termini previsti dall’art. 119, comma 13 lettera a) del Decreto Rilancio e/o Asseverazione dell’efficacia dei lavori finalizzati alla riduzione del rischio sismico che siano realizzati da professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione lavori delle strutture e collaudo statico secondo le rispettive competenze professioni e della congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati nei modi e nei termini previsti dall’art.119, comma 13 lettera b) del Decreto Rilancio] è obbligato alla stipula di polizza con massimale specifico e dedicato di almeno € 500.000.
Marsh propone la copertura R.C. Professionale Asseveratore 110% disponibile a partire da un premio lordo di € 300 per i professionisti che si devono preparare a gestire questo rischio e che sono soggetti a tale obbligo.
La polizza dedicata, molto più tutelante evitando il coinvolgimento della polizza ordinaria, ha massimale a consumo, clausola di salvaguardia per assenza competenze, vincolo di solidarietà e postuma di 10 anni già contrattualizzata che risponderà per tutte le asseverazioni effettuate nel periodo assicurato senza preoccupazioni future per il professionista.
La soluzione comprende, nel dettaglio, i seguenti vantaggi:
INTERMEDIARIO | MARSH SPA |
COMPAGNIA | AIG EUROPE SA |
OGGETTO | L’Assicuratore si obbliga a tenere indenne l’Assicurato per tutti i Danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento avanzata per qualsiasi Errore professionale commesso dall’Assicurato nell’espletamento dell’attività di asseverazione ai sensi dell’art. 19 commi 13 e 14 del D.lgs. n. 34 del 19 maggio 2020. Relativamente agli Iscritti ai Collegi dei Geometri e Geometri Laureati, la garanzia opererà anche nel caso in cui un’Autorità Giudiziaria competente abbia stabilito che l’assicurato ha operato oltre le proprie competenze professionali. |
CONTRAENTE | PERSONA FISICA |
ASSICURATO | L’assicurato e laddove l’assicurato svolga l’attività professionale per conto di uno Studio o di una Società e nel caso in cui una richiesta di risarcimento relativa ad un errore professionale dell’assicurato venga presentata nei confronti del suddetto Studio o Società per conto del/della quale l’assicurato ha prestato la sua opera, lo Studio o la Società sono considerati assicurati addizionali esclusivamente per le perdite pecuniarie direttamente derivanti dall’attività dell’assicurato. |
MASSIMALE | A CONSUMO CON MINIMO € 500.000 |
SCADENZA | 31.12.2022 |
RETROATTIVITA’ | 5 ANNI ANTECEDENTI LA DATA DI DECORENZA |
POSTUMA | 10 ANNI, GRATUITA, DALLE ORE 24 DALLA CESSAZIONE DEL CONTRATTO |
FRANCHIGIA FISSA | € 1.500 |
SCOPERTO % | NESSUNO |
FRANCHIGIA O SCOPERTO IN CASO DI SVOLGIMENTO ALTRE ATTIVITA’ DI “FILIERA” | SEMPRE FISSA € 1.500 |
VINCOLO DI SOLIDARIETA’ | COMPRESO AL 100% DEL DANNO E NON PER SOLA QUOTA PARTE |
DANNO ERARIALE | COMPRESO |
ASSENZA COMPETENZE | COMPRESA (VEDI OGGETTO) |
DEFINIZIONE DI TERZI (ESCLUSIONI) | L’ASSICURATO E/O ENTE O PERSONA FISICA CHE ABBIA UN INTERESSE DI CONTROLLO O SVOLGA UN RUOLO ESECUTIVO DI CONTROLLO NELLA GESTIONE OPERATIVA DELL’ASSICURATO |
TUTELA LEGALE Rimborso delle spese legali per diritti e onorari dell’avvocato e/o perito CTU e/o CTP liberamente scelti e per spese di soccombenza DIFESA PENALE e • opposizioni avverso sanzioni amministrative di natura pecuniaria e/o non pecuniaria, • violazione di norme di legge, regolamenti o di diligenza da parte del proprio Ordine Professionale, con avvio di procedimento disciplinare a proprio carico. con premio annuale a partire da € 175. Possibilità di estendere la copertura a: DIFESA CIVILE per • vertenze contrattuali relative a forniture di beni o prestazioni di servizi (atto di citazione/ATP) • vertenze di diritto civile relative a presunte inadempienze contrattuali proprie e/o di controparte con Compagnie Assicurative VERTENZE CON I FORNITORI per • controversie contrattuali con i fornitori per inadempienze, proprie o di controparte, relative a forniture di beni o servizi • controversie riguardanti gli immobili dove si svolge l’attività
La polizza di tutela legale non prevede retroattività come la RC. Il caso assicurativo si intende insorto e quindi verificato nel momento in cui l’Assicurato, la controparte o un terzo avrebbero iniziato a violare norme di legge o contrattuali. La garanzia riguarda i casi assicurativi che insorgono trascorsi 90 giorni dalla stipulazione del contratto se si tratta di controversie di natura contrattuale previste all’Articolo 12.2 – Estensione Difesa Civile e all’Articolo 12.3 – Estensione Vertenza con i Fornitori e dalle ore 24 del giorno di stipulazione del contratto, negli altri casi.
Un team Marsh è a disposizione per fornire consulenza ed assistenza (in caso di sinistro è anche previsto un tavolo congiunto con esperti del CNG). Grazie ad una piattaforma internet di e-commerce è possibile prendere visione delle condizioni contrattuali ed attivare le garanzie all’indirizzo www.marsh-professionisti.it/geometri
CNG MARSH – RC PROF TARIFFA E INFORMATIVA 05.2021
RC ASSEVERATORI SUPERBONUS 110% – TARIFFA E INFORMATIVA 09.2021
AGENZIA DELLE ENTRATE
A partire dal 7 ottobre 2021, tutti i condomìni di altezza antincendio superiore a 24 metri rientrano nell’obbligo di presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio da ripetere ogni dieci anni.
L’obbligatorietà della presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio è un adempimento che per gli edifici civili deve essere effettuato tramite un’apposita richiesta ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco competenti per territorio.
Con l’attestazione di rinnovo periodico si dichiara l’assenza di variazioni delle condizioni di sicurezza antincendio e il corretto adempimento degli obblighi gestionali e di manutenzione previsti dalle norme. La documentazione deve anche contenere un’asseverazione, a firma di professionista antincendio (iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno).La stessa asseverazione deve riferirsi anche ai prodotti e ai sistemi per la protezione di parti o elementi portanti delle opere di costruzione, se presenti, finalizzati ad assicurare la caratteristica di resistenza al fuoco.
Va ricordato che, indipendentemente dalla scadenza di 10 anni, se si effettuano lavori che introducono modifiche rilevanti ai fini della sicurezza antincendio o considerate sostanziali da specifiche norme tecniche, ricorre l’obbligo di presentazione della SCIA antincendio, preceduta, per gli edifici di altezza superiore a 32 metri, dall’esame del progetto al Comando dei Vigili del Fuoco qualora vi sia un aggravio delle condizioni di sicurezza antincendio precedentemente accertate. Se le modifiche non sono rilevanti ai fini antincendio e non sono considerate sostanziali, è comunque necessario documentarle al Comando all’atto della presentazione della attestazione di rinnovo periodico.
L’obbligo di avviare nuovamente le procedure antincendio ricorre dunque «ogni qualvolta sopraggiunga una modica delle condizioni di sicurezza precedentemente accertate» e in tutte le casistiche elencate nell’allegato IV al D.M. 7 agosto 2012.
Va inoltre ricordato, che il 30 giugno 2022 scade il termine entro cui i condomìni di altezza antincendio superiore a 12 metri devono attuare idonee misure organizzativo-gestionali finalizzate ad affrontare un’eventuale emergenza causata dallo scoppio di un incendio, nonché a mantenere le condizioni di sicurezza nelle parti comuni. Più in generale, si tratta degli adempimenti introdotti dal Decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019 con il quale sono state modificate le norme sulla sicurezza antincendio degli edifici di civile abitazione (D.M. 246 del 1987.
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore “TECNICO PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE PER LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI”
Centro Formazione Emilia, ente di formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, organizza a Modena un corso di 800 ore (500 ore d’aula + 300 ore di STAGE IN AZIENDA) GRATUITO. Si rivolge a: giovani e adulti, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati o occupati, in possesso del diploma di scuola superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali, a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP coerente.
Termine di iscrizione: 10/11/2021
Inizio corso: 29/11/2021
Modalità di svolgimento: lezioni in presenza a Modena
link https://bit.ly/3hT3XW0 per il modulo di preiscrizione e maggiori informazioni.
Referenti in Centro Formazione Emilia:
Barbara Vanni
Tel. + 39 059 7101464
e-mail: b.vanni@cfemilia.it
ISTITUTO GUARINI DI MODENA
Lettera disponibilità Collegio Geometri 2021-22
I referenti dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) sono le prof.sse Teresa Arcidiacono e Giovanna Bonparola.
I recapiti a cui i vostri iscritti possono far riferimento sono i seguenti:
- tel. 059/356230
- e-mail: pcto.guarini@istitutoguarini.edu.it
REGIONE EMILIA ROMAGNA – NUOVA CERFORM
800 ORE DI CUI 300 DI STAGE DAL 02/11/2021 AL 10/10/2022
Locandina Tecnico Designer 3D per il progetto ceramico
FONDAZIONE ALBERTO SIMONINI
Impiantistica Digital e Green: Competenze Innovative per la Transizione Energetica” – Rif. P.A. n° 2021-15653/RER – approvata con Delibera di Giunta Regione Emilia Romagna n. 962/2021 e co-finanziata dal FSE 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
L’operazione, composta di n. 8 progetti è completamente gratuita, ed è rivolta a persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo scolastico, occupate, disoccupate o in mobilità, in cerca di prima occupazione o che stanno completando gli studi.
I percorsi di formazione sono suddivisi in tre aree:
PROGETTAZIONE
PRODUZIONE
ACCESSO AI MERCATI E GESTIONE DEL CLIENTE.
Depliant_Impiantistica_Digital_Green
AGENZIA DELLE ENTRATE
Si informano gli iscritti che con la migrazione al SIT le visure catastali avranno una nuova veste grafica.
In allegato la Guida dell’Agenzia pubblicata a Marzo 2021 che potrebbe non contenere gli ultimi e più recenti aggiornamenti apportati alla nuova visura catastale che sarà disponibile dal 27/09/2021.
Guida_Nuova_Visura_Catastale Guida_Nuova_Visura_Catastale – marzo 21
.