Legislazione nazionale

Il cambio di destinazione d’uso del sottotetto richiede il Permesso di costruire

By Legislazione nazionale | No Comments

CASSAZIONE

Il cambio destinazione d’uso del sottotetto, da vano tecnico ad uso residenziale, senza il permesso di costruire costituisce abuso edilizio. Con la recente ordinanza n. 9046/2019, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito ad un caso riguardante il cambio destinazione d’uso di un sottotetto. In particolare, è stato ribadito che se un intervento edilizio comporta il cambio di destinazione d’uso, da vano tecnico ad uso residenziale, serve sempre il rilascio del permesso di costruire, pena la responsabilità penale, in quanto l’intervento comporta una trasformazione radicale.

Ordinanza Cassazione 11 gennaio 2019, n. 9046

Ecobonus: essere parenti non è sufficiente

By Legislazione nazionale, Senza categoria | No Comments

Nei casi di cessione di crediti per il risparmio energetico qualificato o per i lavori antisismici effettuati da contribuenti non incapienti, i cessionari possono essere i fornitori dei lavori o “altri soggetti privati” ma questi ultimi devono per forza essere collegato al rapporto che ha dato origine alla detrazione e questo requisito non può ravvisarsi nel mero rapporto di parentela tra il soggetto che ha sostenuto le spese ed il cessionario.

Il chiarimento è contenuto nella risposta delle Entrate del 31 ottobre 2018 n.56
AGE-INTERPELLO-56-2018

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close