Comitato Regionale Geometri E.R. – Collegio Geometri e Geometri Laureati Bologna iscrizione entro il giorno 02/04/2010
marzo 2010
Su Italia oggi di 24 marzo 2010.
Per l’Agenzia del Territorio non è importante il classamento ma soltanto l’esistenza dei requisiti di ruralità; smentita quindi la Cassazione.
Requisiti di ruralità stabiliti dal art. 9 del Decreto Legge n.557/93.
Comunicazione del Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati della Regione Emilia Romagna a firma di tutti i Presidenti in risposta alla circolare della Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna del 26/02/2010 prot. n. 4.
7058_1_2151_Lettera_Comitato.pdf
7058_1_1938_Allegato_4_Parere_Avv_Romano.pdf
7058_1_1901_Allegato_3_circolare_cnpi.pdf
In primo piano a pagina 15 del Corriere della Sera di Martedì 23 marzo 2010 – di Gian paolo Prandstraller.
Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Prot. n. 0005158 del 26/03/2010
Come da mandato della Commissione Catasto del 23/02/2010, l’Avv. Fregni ha redatto una dichiarazione da allegarsi ad ogni incarico Professionale a favore del Geometra che procede ad un accatastamento e lo stesso Committente non conferisce mandato per le verifiche urbanistiche, al fine di determinarne la conformità dell’immobile oggetto di denuncia catastale.
Oltre a questo aspetto formale di identificazione delle diverse responsabilità … il Collegio ha intrapreso diversi contatti con gli uffici ed enti interessati per definire procedure certe nel rispetto delle normative vigenti e dei ruoli delle rispettive parti;
Sono certo che il dialogo più delle opposizioni debba essere “lo strumento dei geometri” per ottenere risultati tangibili, concreti e duraturi.
Cordiali Saluti,
Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati Modena
Geom. Guido Mazzi.
Si ricorda che il Comune di Mirandola e l’Ufficio Tributi, hanno proceduto alla rideterminazione del classamento della microzona del Centro Storico comunale adducendo come le opere di ristrutturazione e di riqualificazione dell’arredo urbano eseguite hanno modificato le caratteristiche del contesto socio-economico degli anni 50-60 cui si rifacevano i classamenti originali.
Gli avvisi di accertamento di revisione delle rendite sono stati notificati ai singoli proprietari nel Maggio 2009 con il conseguente interessamento dei liberi professionisti, nella fattispecie i Geometri di fiducia, affinché verificassero la legittimità del procedimento.
Visto l’accertamento massivo che ha coinvolto l’intera microzona del Centro Storico di Mirandola, i Geometri interpellati hanno interessato la Commissione Territoriale dell’Area Nord ed, a ricaduta, il Collegio Geometri.
La Commissione Catasto Geometri, coadiuvata dai componenti della Commissione Territoriale Area Nord, avuto l’avvallo del Consiglio del Collegio dei Geometri, ha approfondito l’argomento e le relative problematiche insieme ai legali ed ai fiscalisti, predisponendo un facsimile di ricorso che veniva trasmesso ai componenti della Commissione Territoriale Area Nord.
I vari ricorsi presentati dai ricorrenti alla Commissione Tributaria Provinciale di Modena sono stati accolti in toto con la seguente formula:
“ In accoglimento del ricorso annulla l’avviso di accertamento catastale…………..omissis”
La Sentenza è significativa e conferma la bontà del lavoro svolto dalle Commissioni Tematiche e Territoriali, dai Geometri che hanno materialmente operato e creduto in questa attività, non ultimo dal sostegno del Consiglio del Collegio.
Per il futuro ci auspichiamo che le Pubbliche Amministrazioni concretizzino un maggior coinvolgimento dei Geometri, attingendo alle nostre conoscenze del territorio, alle nostre competenze fiscali e catastali, con l’intento comune di evitare poco produttive situazioni di contenzioso sul territorio.
Il Presidente
Collegio Geometri e Geometri Laureati
Geom. Guido Mazzi
Comune di Modena Domenica 11 aprile 2010 ore 14:30
GEOVAL – Il corso si terrà presso la sede del Collegio dei Geometri di Modena, nelle giornate 26, 27 e 28 Aprile 2010 e 13, 14 Maggio 2010 e che le adesioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 Aprile 2010 a GEOVAL e per conoscenza al Collegio di Modena, come indicato nei due allegati.
Le domande verranno accettate secondo l’ordine di arrivo, per un numero di partecipanti pari a 30.
7060_1_1010_CORSO_aprile_2010.pdf
7060_1_1015_Scheda_d_iscrizione_-_aprile_2010_corso_Geo-Val.pdf
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena.
Giovedì 25 marzo 2010 ore 8:30 presso Hotel Raffaello Strada per Cognento n. 5 – Modena
Lo scenario edilizio sta cambiando, anzi è già cambiato.
Il raggiungimento dei requisiti prestazionali cogenti negli immobili non si misura più con il livello ed il metro.
Il risparmio energetico e la consapevolezza del consumo sono le nuove leve del mercato immobiliare e quindi delle aspettative dei Committenti.
Questo prevede responsabilità ancora più marcate delle precedenti a carico del “Progettista” e del “Direttore dei Lavori”.
Se i requisiti cogenti promessi, richiesti e progettati, non vengono raggiunti alla fine dei lavori, il “Progettista” ed il “Direttore dei lavori” sono anch’essi chiamati a dimostrare la correttezza del proprio operato nell’intero processo di realizzazione dell’immobile.
La sovrapposizione e l’affiancamento di più “Progettisti” e più “Direttori dei Lavori” quali figure specialistiche per i requisiti acustici, sismici, energetici, impiantistici….che si intrecciano nelle diverse specialità nel nuovo cantiere, determinano scelte ben precise.
Il mancato raggiungimento degli obiettivi prestazionali fissati, può infatti innescare un feroce contenzioso tra le Parti, teso alla ricerca del colpevole al quale imputare la responsabilità del minor valore del bene realizzato.
Il convegno vuole creare la giusta consapevolezza tra le figure professionali in questo scenario così articolato.
Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena
Geom. Guido Mazzi
Fondazione Marco Biagi – Università degli Studi di Modena e Regigo Emilia – L.go M. Biagi 10 Modena – 16 aprile 2010
Il modulo di iscrizione sarà disponibile sul sito della fondazione a partire dal giorno 20 marzo 2010
Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Modena
A.R.M. – Modena – Corso per Datori di lavoro che intendono gestire direttamente i compiti di Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione 30/31 marzo e 14/15 aprile 2010 dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Comune di Nonantola – Per ogni informazione in merito ci si potrà rivolgere telefonicamente allo Sportello Unico del Comune di Nonantola
geom. Giacomo Ferrari tel. 059-896675, e-mail: ferrari.g@comune.nonantola.mo.it ,
nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il giorno 07 aprile 2010, entro le ore 13,00.
7049_15_1037_Bando.pdf
Comune di Modena – Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia
7053_15_2226_Interventi_su_immobili_assogettati_a_vincolo_paesaggistico.pdf
Comune di Modena – Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia
Collegio Geometri e Geometri Laureati di Ferrara in collaborazione con Fondazione Geometri Ferraresi – Ferrara Sala Pinacoteca Nazionale 12/03/2010 ore 15:00