19/12/2018 ORE 15:00 – Sede Unione dei Comuni Via dei Partigiani n. 10 – Castelnovo Ne’ Monti (Re)
20/12/2018 ORE 15:00 Unione dei Comuni – Via Giardini n. 15 Pavullo nel Frignano (Mo)
19/12/2018 ORE 15:00 – Sede Unione dei Comuni Via dei Partigiani n. 10 – Castelnovo Ne’ Monti (Re)
20/12/2018 ORE 15:00 Unione dei Comuni – Via Giardini n. 15 Pavullo nel Frignano (Mo)
COMUNE DI BOLOGNA
Il testo del bando è visionabile al seguente link:
http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf/dettaglio.xsp?documentId=AA06D4EAFCE23F3DC12583520033A8A6&action=openDocument
Cerco geometra che voglia lavorare nel campo topografico in genere
Pubblicato da: Geometra Vittorio Angelelli telefono 348/3344739
Cerchiamo geometra che voglia lavorare nel campo topografico in genere
Pubblicato da: Società di topografia
contratto a tempo pieno, collaborazione o tirocinio formativo, sede di lavoro Vignola (MO) presso STS Engineering Via G. Mazzini, 21. Richiedere appuntamento inviando una mail a info.stsengineering@gmail.com
Pubblicato da: Davide Sola
L’attività professionale, svolta sulla base della formazione ed esperienza personale maturata da oltre 10 anni, concerne le prestazioni di servizi Topografici, Catastali e Sicurezza Cantieri per privati e imprese. Se interessati e per preventivi potete contattarmi al 3385626412 o scrivere una mail a pirra.gianfranco@libero.it.
Pubblicato da: Gianfranco Pirra
Cerco neo diplomati per praticantato in studio di ingegneria “Ing. Carlo Guidetti”, Modena, via Rua Muro 62, tel 059216235
Pubblicato da: Carlo Guidetti
COMUNE DI SERRAMAZZONI
Delibera di proroga dei termini manifestazione di interesse art. 4 Legge Regionale 24-2017
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER DIMORE DI LUSSO, ricerchiamo GEOMETRA con esperienza comprovata per seguire le seguenti mansioni: Computi metrici, preventivazione, analisi costi, ricerca fornitori, acquisti, cantieristica.
Pubblicato da: Vitanova srl 0536/078119 info@vita-nova.it
Nei casi di cessione di crediti per il risparmio energetico qualificato o per i lavori antisismici effettuati da contribuenti non incapienti, i cessionari possono essere i fornitori dei lavori o “altri soggetti privati” ma questi ultimi devono per forza essere collegato al rapporto che ha dato origine alla detrazione e questo requisito non può ravvisarsi nel mero rapporto di parentela tra il soggetto che ha sostenuto le spese ed il cessionario.
Il chiarimento è contenuto nella risposta delle Entrate del 31 ottobre 2018 n.56
AGE-INTERPELLO-56-2018
Studio termotecnico in Scandiano seleziona personale esperto in risparmio energetico e progettazione in BIM. Inviare CV a: esp.pagliani@gmail.com
Pubblicato da: STUDIO TECNICO ENERGY SAVING PROJECT
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
13198 – Istituzione Albo Fornitori CUC Partenio Vallo di Lauro (AV)
Le notizie e i resoconti del tavolo tecnico sono pubblicate nel sito: https://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto/tavolo-tecnico-congiunto
Il Tavolo Tecnico Congiunto in materia di ricostruzione privata è costituito dai rappresentanti degli Ordini/Collegi Professionali, delle Unioni dei Comuni, della Struttura Commissariale, della Regione Emilia-Romagna e di ANCI Emilia-Romagna oltre che dalle associazioni delle imprese.
Il coordinamento del Tavolo è in capo alla Struttura Commissariale e la sua cadenza è pressoché mensile.
Incontro del 31/10/2018:
Il tema importante della giornata si è incentrato sulla scadenza delle pratiche intestate alle aziende agricole, in particolare a SFINGE, ove, ad oggi, il pagamento delle stesse deve essere effettuato entro il 31/12/2018.
La regione in accordo con la UE, ha concretato un percorso per chi non rientrasse in questa fattispecie, di conferire entro il 31/12/2018, sul conto dedicato al contributo e sottoscritto dall’impresa beneficiaria tutti gli importi non ancora rendicontati e/o saldati.
Di fatto, per chi ha già sottoscritto il conto dedicato al contributo, non ci sono problematiche di sorta.
Restano in sospeso, le imprese agricole che non hanno ottenuto un SAL (sia su MUDE, che su SFINGE) e quindi non hanno ancora sottoscritto con la banca prescelta il conto dedicato.
Per tale motivo è stata emanata la ordinanza 24 del 12 Ottobre 2018, per la quale all’articolo 1 è previsto che con l’istituto di credito prescelto, si dovrà obbligatoriamente adempiere entro e non oltre il 12 novembre 2018, provvedere per le procedure connesse alla sottoscrizione del contratto di finanziamento.
Nel qual caso ci siano istituti prescelti, che non intendono procedere, occorrerà scegliere altro istituto aderente al “Plafond Ricostruzione sisma 2012” (vedi elenco allegato aggiornato al 18/10/2018) e comunicarlo attraverso la piattaforma SFINGE alla regione.
Elenco Banche aderenti Plafond Ricostruzione Sisma_03092014
La nota dolente che assilla i professionisti incaricati dai beneficiari (aziende agricole, ma anche imprese degli altri settori) per la scadenza delle pratiche su piattaforma SFINGE (ord. 57/2012 – ord. 7/2018):
· entro il 31 dicembre 2018, per le imprese di tutti i settori, per le quali sia stato concesso il contributo entro il 31 dicembre 2017;
· entro il 30 aprile 2019, per le imprese di tutti i settori, per le quali sia stato concesso il contributo dall’1 gennaio 2018.
Al tavolo tecnico è stato espressamente indicato che con le procedure sopra evidenziate si tenderà ad una proroga con successiva ordinanza, graduata e mediata con le altre regioni: Lombardia e Veneto, che sarà emessa entro il 31/12/2018. L’imperativo è che non si vuole lasciare “scoperta” nessuna domanda.
Per le pratiche MUDE, i comuni hanno indicato, che ci sono pratiche con richieste di integrazioni non evase da mesi e che queste rischieranno il rigetto, si raccomanda pertanto ai professionisti incaricati di non disattendere le richieste al fine di evitare la perdita del contributo.
Il rappresentante dei Collegi del Geometri di FE-BO-MO-RE, presente al TTC.
daniele@studiotecnicobartolini.it
Pubblicato da: Geometra Daniele Bartolini
C32 è uno spazio condiviso per geometri e professionisti.Situato in palazzo d’epoca in pieno centro storico-offriamo sia uffici singoli che postazioni condivise in uffici per due persone – ufficio ristrutturato e arredato sala riunione con video proiettore- area relax con caffè e snack- connessione wifi- stampa.Per informazioni t.3358451500 @ filippo.monti@studioc32.it
File allegato
Pubblicato da: Filippo Monti
C32 è uno spazio condiviso in cui geometri, architetti, ingegneri e professionisti del settore collaborano in uno spazio comune perseguendo business a 360°: giovani professionisti che vogliano condividere uno spazio di lavoro, di idee e di networking mantenendo al contempo privacy e comodità a tutti gli uffici preposti Situato nella tranquilla cornice di un palazzo d’epoca in pieno centro storico
Pubblicato da: Filippo Monti
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.