Buongiorno sono un geometra alla ricerca di occupazioni e/o collaborazioni presso studi tecnici, aziende, imprese. Esperienza pluriennale maturate in vari studi tecnici e imprese con mansioni varie disegno tecnico e progettazione, pratiche edilizie,modulistica unificata MUR, rilievi architettonici, modellazione 3D, controlli contabilità, DOCFA,.
File allegato
Pubblicato da: MAURO ORIANI
febbraio 2019
Si ricerca giovane geometra per attività di praticantato professionale da svolgere in studio a Formigine. Progettazione architettonica, rilievi, accatastamenti, sicurezza cantieri, perizie. Inviare curriculum a: marco@studiocavalieri.net
Pubblicato da: geom. Marco Cavalieri
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2018
Come è noto il 20/2/2018 è stato pubblicato il D.M. 17/1/2018 contenente la nuova normativa NCT 2018.
Molti i cambiamenti, che sono sottoposti al continuo studio degli Enti e dei Ministeri preposti.
Cosa è cambiato?
— L’approccio metodologico non è cambiato: pertanto il professionista non dovrà confrontarsi con un cambiamento radicale nell’impostazione della norma, come è avvenuto con le NTC 2008
— E’ stata data maggior rilievo alle verifiche di duttilità
— Sono state specificate le modalità di verifica in campo sostanzialmente elastico, che coinvolgono, in particolare, le opere di fondazione e le strutture non dissipative
— E’ stato incrementato il fattore di struttura per le opere non dissipative
— Sono stati rivisti i minimi di norma e i dettagli costruttivi, in particolare per i pilastri, le pareti in cemento armato e per i nodi trave-pilastro (che ora coinvolgono anche le strutture in classe di duttilità bassa e le strutture non dissipative)
— E’ stato aumentato il coefficiente di sovraresistenza a pressoflessione nell’applicazione della gerarchia delle resistenze trave-pilastro (c.a.) per classe di duttilità bassa.
— Viene dato maggior rilievo e fornite indicazioni di calcolo più precise per gli elementi secondari e per quelli non strutturali
— Sono stati introdotti criteri di verifica più severi per le strutture prefabbricate
— Nel capitolo 8, che riguarda gli edifici esistenti, viene modificato l’indirizzo generale: si tende ora a privilegiare, realisticamente, gli interventi di miglioramento rispetto a quelli di adeguamento, che si riferiscono a cambiamenti significativi nell’impianto strutturale
— Per le strutture in legno si possono adottare coefficienti di sicurezza meno gravosi per materiali prodotti con linee di produzione di qualità
— Sono stati introdotti criteri più severi per le prove di accettazione dei materiali in cantiere (ad esempio per le opere in muratura)
— Sono scomparsi i riferimenti alle zone sismiche sostituiti da indicazioni sui valori di accelerazione di sito
— Per zone a bassa sismicità è ancora previsto un calcolo semplificato
aggiornamento_delle_norme_tecniche_ntc_2018_file
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI – CASSA GEOMETRI – FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI
La Rai Radiotelevisione Italiana ha avviato le selezioni per reclutare geometri qualificati, da inserire con contratto di apprendistato professionalizzante della durata pari a trentasei mesi complessivi (CCL RAI quadri, impiegati e operai).
Le figure ricercate saranno incaricate di progettare o collaborare alla progettazione di opere edili e stradali per gli impianti aziendali, responsabili dell’esecuzione dei lavori edili e stradali e in grado di portare a termine la progettazione di dettaglio, redigere capitolati d’appalto, effettuare la valutazione tecnica delle offerte delle ditte esterne.
Requisiti Per partecipare alla selezione, per titoli e prove, è necessario essere in possesso di alcuni requisiti:
-età non superiore ai 29 anni e 364 giorni;
-diploma quinquennale di scuola media superiore conseguito presso istituto tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento), istituto tecnico per geometri (previgente ordinamento), istituto tecnico industriale indirizzo edilizia (previgente ordinamento), istituto tecnico industriale indirizzo industria mineraria (previgente ordinamento).
Domande Per candidarsi all’offerta di lavoro è necessario inviare la documentazione richiesta entro il 18 febbraio 2019. Maggiori dettagli sulla selezione sono pubblicati online sul portale ufficiale della RAI.
Per accedere clicca qui
Buongiorno sono un geometra iscritto all’Albo provinciale, con partita IVA, alla ricerca di occupazioni e/o collaborazioni presso studi tecnici, aziende, imprese. Esperienza di disegno tecnico e progettazione, pratiche edilizie, modulistica unificata MUR, rilievi architettonici, controlli contabilità, DOCFA
File allegato
Pubblicato da: Antonio Cristiano
Ricerco impiegata con diploma di GEOMETRA per supporto alle attività dello studio di nuova attivazione. Requisiti fondamentali: diploma GEOMETRA, ottimo uso PC, capacità relazionali, NO COLLABORAZIONI. Elementi preferenziali: residenza zona MODENA ed eventuale esperienza in studi professionali. Invio candidature via mail: selezioneimpiegata@studio-montefusco.it allegando CV formato PDF con foto.
Pubblicato da: Gianluca Montefusco
Si offre la disponibilità di stanze all’interno dello Studio Legale sito in Carpi (MO), Via Lama di Quartirolo Interna n. 23, per affitto ad altri Professionisti. Lo Studio dispone di sala riunioni e sala d’attesa. Per informazioni o qualsiasi necessità, indico i seguenti recapiti: studio: 059/681752 – cellulare: 331/2401026. Ringrazio per l’attenzione. I migliori saluti. Maria Giulia Cigarini
Pubblicato da: Avv. Maria Giulia Cigarini
Abilitazione professionale allo svolgimento del ruolo di Coordinatore di Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ai sensi del D. Lgs. 81/08. Inviare CV a: enerplan@enerplan.it.
Pubblicato da: ENERPLAN S.r.l. Società di Ingegneria
Inviare CV: enerplan@enerplan.it
Pubblicato da: ENERPLAN S.r.l. Società di Ingegneria
Costituisce titolo preferenziale per l’ammissione alla selezione l’esperienza in ambito di Fire Safety Engineering (FSE). inviare CV: enerplan@enerplan.it
Pubblicato da: ENERPLAN S.r.l. Società di Ingegneria
Inviare CV: enerplan@enerplan.it
Pubblicato da: ENERPLAN S.r.l. Società di Ingegneria
Costituisce titolo preferenziale per l’ammissione alla selezione il titolo di BIM SPECIALIST o BIM COORDINATOR. Inviare CV: enerplan@enerplan.it
Pubblicato da: ENERPLAN S.r.l. Società di Ingegneria