maggio 2019

CERCO GEOMETRA Collaboratore e praticante

By Cerco Offro | No Comments

Studio TECNICO con sede in Modena loc. SAN DAMASO ricerca urgentemente geometri, per inserimento nel proprio organico. E’ preferibile un minimo di esperienza nella redazione e presentazione di pratiche edilizie (PdC, SCIA, sanatorie, ecc), 3207795153 – luca.grotti@libero.it
Pubblicato da: LUCA GROTTI

Offerta/Richiesta

By Cerco Offro | No Comments

Studio in Modena ricerca collaboratore per la redazione di pratiche edilizie, disegno tecnico con minimo di esperienza sulla progettazione da inserire all’interno del proprio organico. Inviare candidatura a nicolamistro@tiscali.it
Pubblicato da: NICOLA MISTRORIGO

Offerta/Richiesta

By Cerco Offro | No Comments

Studio in Modena ricerca collaboratore per la redazione di pratiche edilizie, disegno tecnico con minimo di esperienza sulla progettazione da inserire all’interno del proprio organico.
Pubblicato da: Nicola Mistrorigo

GEOMETRA-DISEGNATORE-COLLABORATORE

By Cerco Offro | No Comments

Buongiorno sono un geometra alla ricerca di collaborazioni (anche part-time ed eventualmente esterne) presso studi tecnici, aziende, imprese. Precedenti esperienze in vari studi tecnici e imprese con mansioni varie disegno tecnico e progettazione, pratiche edilizie,modulistica unificata, rilievi architettonici, modellazione 3D, controlli contabilità, DOCFA, rilievi di cantiere.
File allegato
Pubblicato da: MAURO ORIANI

GEOMETRA-DISEGNATORE-COLLABORATORE

By Cerco Offro | No Comments

Buongiorno sono un geometra alla ricerca di collaborazioni (anche part-time ed eventualmente esterne) presso studi tecnici, aziende, imprese. Precedenti esperienze in vari studi tecnici e imprese con mansioni varie disegno tecnico e progettazione, pratiche edilizie,modulistica unificata, rilievi architettonici, modellazione 3D, controlli contabilità, DOCFA, rilievi di cantiere.
Pubblicato da: MAURO ORIANI

CERCO GEOMETRA

By Cerco Offro | No Comments

Ricerchiamo urgentemente geometra per inserimento nel proprio organico preferibilmente con un po di esperienza nella redazione di pratiche edilizie, rilievi, catasto. Inviare le candidature a : geometra.magnanini@gmail.com
Pubblicato da: MARIANNA MAGNANINI

CERCO GEOMETRA

By Cerco Offro | No Comments

Ricerchiamo urgentemente geometra per inserimento nel proprio organico preferibilmente con un po di esperienza nella redazione di pratiche edilizie, rilevi …….. Inviare le candidature a : geometra.magnanini@gmail.comcandidatura
Pubblicato da: GEOM. MARIANNA MAGNANINI

ricerca Assistente di cantiere

By Cerco Offro | No Comments

Studio Tecnico di Ingegneria ricerca per ampliamento del proprio personale un geometra con esperienza di assistente di cantiere. Si richiede una presenza giornalieri continuativa di 10 ore, per 5 giorni alla settimana, per un tempo di 8 /10 mesi. Retribuzione in linea con l’esperienza richiesta. Disponibilità da giugno 2019 Inviare CV all’indirizzo: andrea@ingegnerpellizzoni.it
Pubblicato da: Andrea Pellizzoni

coordinatore della sicurezza nei cantieri

By Cerco Offro | No Comments

Sono un geometra iscritto all’albo professionale, svolgo l’attività di coordinatore della sicurezza. Esperienza professionale nel ruolo in ambito privato e pubblico., per opere civili e industriali. Per informazioni potete contattarmi al 3385626412 o scrivere una mail a pirra.gianfranco@libero.it.
Pubblicato da: Gianfranco Pirra

Siamo tutti Marco Massano

By Varie | No Comments

A.S.D. GEOSPORT

Una giornata interamente dedicata al Geometra piemontese ucciso a novembre dello scorso anno, mentre svolgeva una perizia immobiliare. Questa l’iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione sportiva di Categoria “Geosport”, a cui hanno aderito le istituzioni pubbliche del territorio, la realtà economica locale e la cittadinanza. L’appuntamento è fissato per sabato 11 maggio e, in rappresentanza del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, interverrà il Consigliere Livio Spinelli

Appena ha tragicamente cessato di pulsare quello di Marco Massano, un altro cuore ha iniziato a battere senza sosta: appartiene alla Categoria dei Geometri Italiani, che si è immediatamente mobilitata per la moglie e i figli del Collega. Si inserisce in questa dinamica la vocazione di “Geosport”, da sempre impegnata in attività di formazione e solidarietà, che ha ideato e promosso il programma della giornata.
IN CALENDARIO
Si partirà in mattina con il convegno “La sicurezza degli operatori di Giustizia” nell’Aula Magna dell’Università di Asti, a cui fra gli altri parteciperanno anche il Procuratore aggiunto alla Procura della Repubblica di Milano Alberto Nobili, il Presidente del Tribunale di Asti Giancarlo Girolami e i rappresentanti degli Ordini e dei Collegi delle professioni tecniche.
Nel pomeriggio sarà la volta del triangolare calcistico nello stadio comunale “Censin Bosia”, che vedrà protagoniste la Nazionale Italiana Geometri, la Nazionale Italiana Magistrati e la squadra dell’Ordine degli Avvocati di Asti. Venticinque bambini, compagni di scuola dei figli di Marco, accompagneranno l’ingresso in campo dei giocatori. Ognuno di loro con in mano un palloncino e una lettera sulla schiena. Quando si gireranno di spalle mentre i palloncini saliranno in cielo, per il pubblico sarà possibile leggere: “Siamo tutti Marco Massano”, lo slogan fortemente condiviso dai protagonisti di questo momento per testimoniare la loro vicinanza alla famiglia. L’intero ricavato della giornata sarà devoluto in favore dello sfortunato Geometra. “L’evento vuole avviare un dibattito costruttivo affinché simili tragedie non debbano più ripetersi – ha dichiarato il Presidente di Geosport Gianluca Musso – con l’auspicio che al più presto siano definite maggiori tutele per alcune professioni, così fortemente esposte al rischio”.
Allo stadio ci sarà una postazione dove poter devolvere un’offerta economica per la famiglia di Marco Massano. A chi non potrà essere presente, si ricorda che resta ancora aperto e disponibile il conto corrente appositamente dedicato e istituito dal Collegio dei Geometri presso l’istituto Banca Reale SPA (ibanIT43B0313801100000018117838).
QUI la locandina dell’evento

Ripopolamento e rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012

By Senza categoria | No Comments

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Con ordinanza del Commissario delegato alla ricostruzione n. 2 del 19 febbraio 2019 modificata con ordinanza n. 3 del 27 febbraio 2019 (pdf, 1.7 MB), la Regione Emilia-Romagna intende agevolare nel rispetto delle identità e delle vocazioni dei territori colpiti dal sisma, processi di insediamento, riqualificazione e ammodernamento di attività d’impresa, professionali e no profit al fine di:

  • favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni dell’Emilia-Romagna più colpiti dagli eventi sismici accaduti nel maggio del 2012;
  • preservare il senso di comunità e promuovere il ritorno a normali condizioni di vita sociale ed economica attraverso la realizzazione di interventi orientati alla sostenibilità economica, ambientale e sociale in linea con quanto previsto dall’Agenda 2030 dell’Onu.

Beneficiari

Il bando si rivolge alle imprese, alle attività professionali, alle associazioni, fondazioni ed enti no profit

Tipologia e misura del contributo

Contributo a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo può aumentare del 10% nel caso di  rilevanza della presenza femminile e/o giovanile o nel caso di possesso del rating di legalità.
Il contributo massimo concedibile non può superare i 150.000

Le risorse stanziate sul bando ammontano complessivamente a 35 milioni di euro

Progetti ammissibili

I progetti devono prevedere interventi aventi ad oggetto l’insediamento e/o la riqualificazione, l’ammodernamento e/o l’ampliamento delle attività d’impresa, professionali e/o no profit, in immobili localizzati nelle aree dei centri storici, delle frazioni e/o di altre aree dei comuni indicati nel bando, che abbiano come obiettivo prioritario quello di aumentare l’attrattività dei luoghi e l’aumento dei flussi di persone verso le aree stesse.

Presentazione domanda

La domanda di contributo  dovrà essere compilata ed inviata alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020
La domanda di contributo  dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità delle stessa, all’interno delle finestre e delle seguenti scadenze:

1° finestra, dalle ore 10.00 del giorno 12 marzo 2019, alle ore 13.00 del giorno 28 giugno 2019

2°  finestra, dalle ore 10.00 del giorno 13 settembre 2019, alle ore 13.00 del giorno 29 novembre 2019

3°  finestra, dalle ore 10.00 del giorno 15 gennaio 2020, alle ore 13.00 del giorno 29 maggio 2020

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close