All posts by patrizia
Incontro pubblico per la formazione civile contro le mafie
07/05/2019 ore 18:30
Sala consiliare del Municipio – Via G. Giolitti n. 22 – Mirandola (Mo)
Il decreto Sblocca cantieri è stato pubblicato il 18 aprile in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore a partire dal 19 aprile 2019. Introduce le “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”. Molte le novità a partire dagli appalti, cui è dedicato il primo capo del decreto, volte a semplificare le procedure di gara e di aggiudicazione con varie modifiche al Codice dei contratti pubblici che vanno dall’istituzione di un regolamento unico e vincolante in sostituzione delle linee guida Anac attuali, alla velocizzazione delle procedure di gara per appalti di importo inferiore alle soglie comunitarie, sino allo sblocco della realizzazione delle opere pubbliche ritenute strategiche. Spazio dedicato anche agli interventi di ricostruzione nelle zone colpite da eventi sismici, attraverso la semplificazione della disciplina e l’introduzione di un regime autorizzatorio differenziato a seconda che si tratti di interventi “rilevanti”, di “minore rilevanza” o “privi di rilevanza”.
AGENZIA ENTRATE
La mancata o tardiva trasmissione all’ENEA delle informazioni sui lavori di ristrutturazione che comportano risparmio energetico non fa venir meno il beneficio della detrazione fiscale.
I chiarimenti sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 46/E in relazione agli interventi che accedono alla detrazione dall’imposta lorda di cui all’art. 16-bis del Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR) di cui al D.P.R. 917/1986, come disciplinata dal citato art. 16 del decreto legge n. 63/2013.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI PROVINCIA DI MODENA
Circolare formazione commissioni 2019
SUAP COMUNE DI FINALE EMILIA
Coordinamento Nazionale Censimento Impianti Sportivi – CONI SERVIZI s.p.a.
Avviso per la ricerca di rilevatori nell’ambito del censimento impianti sportivi nella Regione Emilia Romagna.
Il progetto di un nuovo censimento nazionale nasce dall’esigenza di fornire un quadro completo attuale delle strutture sportive esistenti. Conoscere il patrimonio impiantistico, leggerlo ed interpretarlo nelle sue dimensioni e dotazioni, diventa fondamentale ai fini di una corretta pianificazione territoriale e di una mirata destinazione degli investimenti disponibili.
Sviluppato e coordinato dal Coni attraverso l’operato di Coni Servizi SpA e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto prevede la rilevazione tramite sopralluoghi fisici di tutte le strutture pubbliche e private di interesse pubblico in sinergia con gli Enti e le Istituzioni di settore operanti sul territorio.
Il profilo ricercato è quello di giovani neodiplomati o neolaureati, possibilmente under 30, residenti nelle province indicate.
Eventuali interessati ed in possesso dei requisiti previsti possono inviare la propria candidatura all’indirizzo curriculum@coni.it entro il 12 aprile pv.
AESS MODENA
Il Premio, è organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile – Aess e giunge quest’anno alla sua ottava edizione, seleziona e valorizza, a livello nazionale, le buone pratiche del progettare e costruire green.
Al centro della “gara” opere realizzate che seguono i principi costruttivi della bioarchitettura ed efficienza energetica: rispetto e integrazione con l’ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione.
Due le categorie di edifici premiati: edilizia ex-novo ed edilizia ristrutturazioni e/o restauro. Sarà inoltre assegnata una menzione speciale Domotica.
Oltre ai consueti riconoscimenti assegnati dalla giuria tecnica, in collaborazione con la Rivista Azero | Edicom Edizioni in qualità di media partner, verrà attribuito il PREMIO DEL PUBBLICO 2019. La procedura per l’assegnazione del premio secondo il giudizio del pubblico, avverrà attraverso un sondaggio on-line le cui informazioni saranno disponibili sul sito.
I progetti vincitori saranno presentati e premiati nel corso della Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2019 che si terrà dal 18 al 22 novembre a Modena e porrà al centro tutti gli aspetti legati a progettazione sostenibile, risparmio energetico, e riqualificazione green.
Ai progettisti, inoltre, sarà data particolare visibilità attraverso pannelli espositivi ed eventualmente pubblicazioni che raccoglieranno tutti i progetti vincitori e partecipanti.
PREMIO SOSTENIBILITA’_PREMIO DEL PUBBLICO
REGIONE EMILIA ROMAGNA
– I Comuni entro e non oltre il 31/10/2019 dovranno terminare le istruttorie delle domande di contributo e pervenire all’emissione dell’ordinanza di concessione o al rigetto della relativa domanda;
– le richieste di integrazioni dovranno essere presentate entro e non oltre il 30/04/2019 pena la decadenza della domanda di contributo.
Termine per il deposito del primo Stato Avanzamento Lavori
– Il deposito del primo Stato Avanzamento dei Lavori (sal al 15%) deve avvenire dalla data dell’ordinanza di concessione entro:
* 4 mesi per l’ordinanza n. 29/2012;
* 5 mesi per l’ordinanza n. 51/2012;
* 6 mesi per l’ordinanza n. 86/2012.
Ove il termine sia già, il beneficiario entro il 30 aprile 2019 dovrà caricare nel fascicolo informatico una comunicazione riportante le ragioni del ritardo e indicare il termine entro cui il SAL verrà depositato.
Termini per gli interventi relativi alle istanze di contributo segnalate ai sensi delle ordinanze 12 e 24/2018
testo coordinato_ordinanza86_1agosto2016
ordinanza-n-12-del-23-maggio-2018_agenzia
Ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018_AGENZIA
Ordinanza n. 9 del 2 Aprile 2019 AGENZIA
TERMINI ORDINANZA 57/2012
entro il 27 dicembre 2019 per le imprese di tutti i settori, per le quali sia stato concesso il contributo entro il 31 dicembre 2017;
– entro il 31 marzo 2020 per le imprese di tutti i settori, per le quali sia stato concesso il contributo dal 1 gennaio 2018; – entro il 30 aprile 2020 per le persone fisiche, per le quali sia stato concesso il contributo entro il 31 dicembre 2017;
– entro il 29 maggio 2020 per persone fisiche, per le quali sia stato concesso il contributo dal 1 gennaio 2018.
Ordinanza n. 8 del 1 Aprile 2019 D33
ORDINANZE n. 5 – n. 6 – n. 7 APRILE 2019 SISMA 2012
Ordinanza n. 5 del 1 Aprile 2019 Autorizzazione alla concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale a favore della ricerca industriale delle imprese
ORDINANZA n. 5 del 1 Aprile 2019 D33
Ordinanza n. 6 del 1 Aprile 2019 Approvazione del bando per l’avvio e il consolidamento di start up innovative
ORDINANZA n. 6 del 1 Aprile 2019 D33
Ordinanza n. 7 del 1 Aprile 2019 “Semplificazione delle procedure per la delocalizzazione delle attività produttive”,
Ordinanza n. 7 del 1 Aprile 2019 AGENZIA
CASSA ITALIANA GEOMETRI
Caro Collega,
come forse saprai in occasione dell’elezione del nuovo Consiglio del CNG il nostro Collegio è stato tra i promotori di un’iniziativa innovativa, che ha visto la partecipazione di Collegi su tutto il territorio Nazionale.
Ora, con l’elezione del geom. Pietro Lucchesi, nostro candidato a Consigliere Nazionale, con il massimo di preferenze raccolte ( https://www.facebook.com/pietro.lucchesi.735 ) , Ti informo che il gruppo ha dato vita all’associazione movimento Geometrié, perché in questi mesi ha compreso quanto sia importante lavorare ed impegnarsi sugli obbiettivi del programma che ha divulgato lo scorso mese di agosto agli iscritti.
Il movimento mi ha investito dell’onore ed onere di rappresentarlo, ed io ho accolto favorevolmente questa responsabilità, assieme al Consiglio Direttivo del nostro Collegio, con l’impegno di rilanciare la nostra Professione.
A seguire allego la comunicazione ufficiale del movimento che stiamo pubblicando sui social e divulgando ai Consigli Direttivi ed a tutti gli iscritti
Per la comunicazione:
https://www.facebook.com/notes/geometri%C3%A8/costituzione-movimento-geometri%C3%A8/329506071244403/
Cordiali saluti.
Il Presidente – Geom. Marco Vignali.
Geometriè – Essere Restare
“Rispettare il passato, esaltare il presente, progettare il futuro”