Enti locali
ISTITUTO TECNICO “A. BAGGI” DI SASSUOLO
COMUNE DI VIGNOLA
Avviso di selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato al profilo professionale di “Istruttore Tecnico” Cat. C (CCNL Comparto Funzioni Locali) presso il Comune di Vignola (MO) e l’Asp “Terre di Castelli Giorgio Gasparini” di Vignola (MO).
Scadenza avviso: ore 12:00 del 23 Febbraio 2022.
COMUNE DI MODENA
La proposta di Piano è pubblicata digitalmente all’Albo Pretorio on-line (atti del Comune di Modena), sito istituzionale del Comune di Modena, sito liberamente consultabile e visionabile per 90 giorni consecutivi a decorrere dal 19/01/2022 e fino al 19/04/2022.
La consultazione degli elaborati della proposta di Piano può avvenire, sempre in modalità telematica, accedendo al sito web dell’Amministrazione Comunale, nella sezione: “Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio” oppure nella home page dedicata al Piano Urbanistico Generale (PUG).
La proposta di Piano è altresì consultabile e visionabile da chiunque presso gli Uffici del Settore Pianificazione e sostenibilità urbana del Comune di Modena, via Santi nr. 60, negli orari di ricevimento del pubblico entro il termine sopra indicato: lunedì e giovedì 8.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30; martedì, mercoledì e venerdì 8.30 – 12.30, previo appuntamento da concordarsi, scrivendo a: segreteria.pianificazione@comune.modena.it
Entro il 19 aprile 2022 chiunque può formulare OSSERVAZIONI sui contenuti della proposta di Piano assunta, le quali saranno valutate prima dell’adozione del Piano. Si evidenzia che non saranno prese in considerazioni le osservazioni pervenute oltre detto termine, così come disposto dall’art. 45 comma 5 L.R. 24/2017.
Le osservazioni, in forma scritta e modalità digitale, utilizzando l’apposita modulistica, devono essere inviate con Posta Elettronica Certificata (PEC) o semplice Posta elettronica, all’indirizzo (PEC) del Comune di Modena: comune.modena@cert.comune.modena.it oppure in forma scritta e modalità cartacea, devono essere indirizzate al Comune di Modena, Ufficio Protocollo Generale e Notifiche, Piazza Grande nr. 16, allegando fotocopia fronte e retro di un valido documento di identità.
Le osservazioni devono contenere il seguente oggetto: “OSSERVAZIONI – Piano Urbanistico Generale (PUG)
https://www.comune.modena.it/servizi/catasto-urbanistica-edilizia/piano-urbanistico-generale
COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA
GIOVEDI’ 04 Novembre 2021 alle ore 10.00
presso Laboratorio Aperto EX AEM – Viale Buon Pastore n.43 – MODENA
https://sites.google.com/formodenaonline.com/senzachiederepermessoit/
COMUNI DELL’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE
PROROGATI FINO AL 12 NOVEMBRE I TERMINI PER PRESENTARE LA CANDIDATURA PER LA COMMISSIONE PER LA QUALITA’ ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO DELL’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE
La presente è per comunicare che sono stati prorogati dal 27 ottobre al 12 novembre i termini per la presentazione delle candidature per diventare membro della Commissione per la Qualità Architettonica e per il Paesaggio (CQAP) dell’Unione delle Terre d’Argine, che resterà in carica per i prossimi cinque anni. In coerenza con quanto deliberato dai singoli organi consiliari comunali, la CQAP sarà unica per i comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera.
Si ricorda che il Bando è finalizzato a selezionare cinque componenti da individuare tra esperti di elevata competenza e specializzazione nelle seguenti materie:
– tutela del paesaggio, dell’ambiente, rinaturalizzazione ambientale, geologia;
– pianificazione territoriale, urbanistica e sviluppo sostenibile;
– progettazione e riqualificazione dell’ambiente urbano, accessibilità e barriere architettoniche;
– progettazione edilizia e composizione architettonica;
– conservazione, restauro, riqualificazione, tecniche di recupero, riuso dei beni architettonici e culturali e, in generale, del patrimonio edilizio esistente.
La selezione sarà effettuata a seguito della valutazione dei curricula professionali presentati dai candidati, dai quali dovrà evincersi la specifica competenza per la materia per la quale si propone la candidatura.
Gli interessati avranno quindi due settimane di tempo in più per far pervenire via PEC la propria candidatura indirizzata all’Ufficio di Piano dell’Unione delle Terre d’Argine (terredargine@postecert.it). Il nuovo termine è fissato per le ore 13,00 del giorno 12 novembre 2021.
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore “TECNICO PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE PER LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI”
Centro Formazione Emilia, ente di formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, organizza a Modena un corso di 800 ore (500 ore d’aula + 300 ore di STAGE IN AZIENDA) GRATUITO. Si rivolge a: giovani e adulti, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati o occupati, in possesso del diploma di scuola superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali, a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP coerente.
Termine di iscrizione: 10/11/2021
Inizio corso: 29/11/2021
Modalità di svolgimento: lezioni in presenza a Modena
link https://bit.ly/3hT3XW0 per il modulo di preiscrizione e maggiori informazioni.
Referenti in Centro Formazione Emilia:
Barbara Vanni
Tel. + 39 059 7101464
e-mail: b.vanni@cfemilia.it
ISTITUTO GUARINI DI MODENA
Lettera disponibilità Collegio Geometri 2021-22
I referenti dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) sono le prof.sse Teresa Arcidiacono e Giovanna Bonparola.
I recapiti a cui i vostri iscritti possono far riferimento sono i seguenti:
- tel. 059/356230
- e-mail: pcto.guarini@istitutoguarini.edu.it
REGIONE EMILIA ROMAGNA – NUOVA CERFORM
800 ORE DI CUI 300 DI STAGE DAL 02/11/2021 AL 10/10/2022
Locandina Tecnico Designer 3D per il progetto ceramico
FONDAZIONE ALBERTO SIMONINI
Impiantistica Digital e Green: Competenze Innovative per la Transizione Energetica” – Rif. P.A. n° 2021-15653/RER – approvata con Delibera di Giunta Regione Emilia Romagna n. 962/2021 e co-finanziata dal FSE 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
L’operazione, composta di n. 8 progetti è completamente gratuita, ed è rivolta a persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo scolastico, occupate, disoccupate o in mobilità, in cerca di prima occupazione o che stanno completando gli studi.
I percorsi di formazione sono suddivisi in tre aree:
PROGETTAZIONE
PRODUZIONE
ACCESSO AI MERCATI E GESTIONE DEL CLIENTE.
Depliant_Impiantistica_Digital_Green