Incontro pubblico per la formazione civile contro le mafie
07/05/2019 ore 18:30
Sala consiliare del Municipio – Via G. Giolitti n. 22 – Mirandola (Mo)
Incontro pubblico per la formazione civile contro le mafie
07/05/2019 ore 18:30
Sala consiliare del Municipio – Via G. Giolitti n. 22 – Mirandola (Mo)
SUAP COMUNE DI FINALE EMILIA
Coordinamento Nazionale Censimento Impianti Sportivi – CONI SERVIZI s.p.a.
Avviso per la ricerca di rilevatori nell’ambito del censimento impianti sportivi nella Regione Emilia Romagna.
Il progetto di un nuovo censimento nazionale nasce dall’esigenza di fornire un quadro completo attuale delle strutture sportive esistenti. Conoscere il patrimonio impiantistico, leggerlo ed interpretarlo nelle sue dimensioni e dotazioni, diventa fondamentale ai fini di una corretta pianificazione territoriale e di una mirata destinazione degli investimenti disponibili.
Sviluppato e coordinato dal Coni attraverso l’operato di Coni Servizi SpA e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto prevede la rilevazione tramite sopralluoghi fisici di tutte le strutture pubbliche e private di interesse pubblico in sinergia con gli Enti e le Istituzioni di settore operanti sul territorio.
Il profilo ricercato è quello di giovani neodiplomati o neolaureati, possibilmente under 30, residenti nelle province indicate.
Eventuali interessati ed in possesso dei requisiti previsti possono inviare la propria candidatura all’indirizzo curriculum@coni.it entro il 12 aprile pv.
AESS MODENA
Il Premio, è organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile – Aess e giunge quest’anno alla sua ottava edizione, seleziona e valorizza, a livello nazionale, le buone pratiche del progettare e costruire green.
Al centro della “gara” opere realizzate che seguono i principi costruttivi della bioarchitettura ed efficienza energetica: rispetto e integrazione con l’ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione.
Due le categorie di edifici premiati: edilizia ex-novo ed edilizia ristrutturazioni e/o restauro. Sarà inoltre assegnata una menzione speciale Domotica.
Oltre ai consueti riconoscimenti assegnati dalla giuria tecnica, in collaborazione con la Rivista Azero | Edicom Edizioni in qualità di media partner, verrà attribuito il PREMIO DEL PUBBLICO 2019. La procedura per l’assegnazione del premio secondo il giudizio del pubblico, avverrà attraverso un sondaggio on-line le cui informazioni saranno disponibili sul sito.
I progetti vincitori saranno presentati e premiati nel corso della Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2019 che si terrà dal 18 al 22 novembre a Modena e porrà al centro tutti gli aspetti legati a progettazione sostenibile, risparmio energetico, e riqualificazione green.
Ai progettisti, inoltre, sarà data particolare visibilità attraverso pannelli espositivi ed eventualmente pubblicazioni che raccoglieranno tutti i progetti vincitori e partecipanti.
PREMIO SOSTENIBILITA’_PREMIO DEL PUBBLICO
COMUNE DI MODENA
24/03/2019 ore 10:30 Piazzale Stazione Ferroviaria Porta Nord – Modena
Convegno
21/03/2019 ore 09:30 – 13:00
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM – Via Buon Pastore n. 43 – Modena
UNIONE COMUNI DISTRETTO CERAMICO – SUAP
Incontro di formazione ed informazione che si terrà il 17/12/2018 ore 09:00 – 13:30 presso Sala Biasin Via Rocca – Sassuolo (Mo)
19/12/2018 ORE 15:00 – Sede Unione dei Comuni Via dei Partigiani n. 10 – Castelnovo Ne’ Monti (Re)
20/12/2018 ORE 15:00 Unione dei Comuni – Via Giardini n. 15 Pavullo nel Frignano (Mo)
Sono stati attivati 4 canali di newsletter:
1. Generico SUAP
2. commercio
3. Edilizia
4. Ambiente
Al fine di migliorare ed uniformare le procedure ricadenti in ambito SUAP e non solo, verrà organizzato verso la fine di novembre un incontro di formazione destinato a tutti gli utilizzatori della piattaforma accesso unitario, utilizzata esclusivamente per le pratiche relative ad attività produttive, ma che in futuro ricomprenderà tutti gli attuali portali (Sieder, SIS, AUA, etc.).
Gli interessati devono effettuare una pre-iscrizione utilizzando il modulo sottostante, verranno comunicati per tempo la data ed ora di svolgimento dell’incontro.
CITTA’ DI SASSUOLO
27/09/2018 ore 14:30
Sala grande Ufficio Tecnico “I Quadrati” – Via Decorati al Valore Militare n. 30 – Sassuolo
AESS – In occasione del Festival della Filosofia
Programma degli incontri pubblici che si svolgeranno il 9 e 12 luglio sui temi urbanistici
Verso il saldo zero: dalla fase transitoria al Piano Urbanistico Generale (PUG), attraverso un’analisi dei 38 rioni
COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO
COMUNE DI SERRAMAZZONI
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.