Dalla AUSL di IMOLA il “Quaderno della sicurezza nei cantieri edili” aggiornato al D.Lgs 106/2009.

By 23 novembre 2009 Sicurezza No Comments

06/11/2009 Il "Quaderno della sicurezza nei cantieri edili" è un opuscolo realizzato in collaborazione dall’U.O. Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Ausl di Imola e dal Gruppo Provinciale Edilizia della Provincia di Bologna, per fornire ai professionisti e alle aziende del settore edile informazioni dettagliate sull’applicazione delle norme in materia di tutela della salute e sicurezza nei cantieri.

In particolare, i tecnici del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Imola hanno curato l’aggiornamento del Quaderno in base alle modifiche introdotte dal D.Lgs 106 al Testo Unico sulla sicurezza (D. Lgs. 81/2008), nel mese di agosto di quest’anno.

"Questo documento rappresenta un importante strumento di lavoro per tutti i lavoratori e imprenditori  delle imprese edili e per tutte le figure professionali che si occupano della sicurezza nei cantieri – spiega il Dott. Claudio Gaddoni dell’UO Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica – In particolare il "Quaderno della sicurezza nei cantieri edili" può essere utilizzato dagli organi di vigilanza, professionisti delle imprese e coordinatori della sicurezza, come punto di riferimento tecnico e normativo, al fine dell’applicazione concreta nei cantieri. In questa ottica si ha un ulteriore strumento finalizzato alla prevenzione degli infortuni e delle malattie da lavoro e quindi a difesa della salute dei lavoratori".

La pubblicazione, estremamente curata e dettagliata, si articola nei seguenti capitoli:

.    documentazione
.    gestione ed organizzazione di cantiere
.    tipologia delle lavorazioni
.    protezioni collettive
.    attrezzature
.    impianti elettrici

6914_1_0409_sicurezza_imola_sicurezza_cantieri_Rev2.pdf

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close