Requisiti acustici passivi: come predisporre la relazione tecnica

By 27 novembre 2014 Formazione No Comments

Associazione Nazionale per l’isolamento termico e acustico – ANIT
corso di 12 ore – 27 e 28 nov. 2014 in Bologna presso AEMILIA HOTEL Via G. Zaccherini Alvisi n. 16
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 6 crediti formazione 

  

 

L’obiettivo del corso

La preparazione della relazione tecnica sui requisiti acustici passivi dipende dai regolamenti comunali ed è fondamentale per il rispetto dei limiti dei legge e per la garanzia del comfort acustico in opera.

Il corso, della durata di due giorni, prende il via dall’analisi degli aspetti legislativi e normativi (DPCM 5-12-1997, UNI 11367, UNI EN 12354 e UNI TR 11175) per poi approfondire le indicazioni sulle soluzioni tecnologiche da utilizzare e sulla loro corretta posa in opera. Ampio spazio viene dato alle esercitazioni in aula sulle norme e sulle procedure grazie anche all’ausilio del software ECHO (compreso nel corso) sviluppato ad hoc da ANIT per la progettazione dei requisiti acustici passivi.

8516_50_4040_PDF_RequisitiAcustici_27-28nov_BO.pdf

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close