Mediazione

La mediazione è una metodologia che consente di gestire efficacemente i conflitti in atto tra due o più parti e rientra propriamente tra le tecniche di composizione alternativa (al processo), appropriata e amichevole dei conflitti, meglio note come tecniche di ADR, dall’acronimo inglese Alternative Dispute Resolution.

Il relativo procedimento si fonda sui principi contenuti in un apposito Regolamento operativo, attraverso il quale ogni terzo professionista (il mediatore) agevola il dialogo e il confronto tra le parti in lite.
Il valore aggiunto di tali procedimenti consiste nel mettere le parti in condizione di partecipare direttamente alla gestione del problema che li accomuna, di prendere decisioni importanti per il proprio futuro, di responsabilizzarsi.

La dimensione neutrale, imparziale e indipendente della mediazione consente di dare rilievo, in ottica compositiva, alle diversità, appianando le distanze negoziali (posizioni di partenza) presenti in ogni relazione sfociata in un conflitto vero e proprio.
L’ambiente della mediazione è estraneo a logiche prettamente giuridiche, consente alle parti di confrontarsi liberamente sul proprio conflitto in un ambiente riservato, senza il timore di essere giudicati e costretti ad assumere determinati comportamenti.

Il progetto “Organismo di Mediazione Interprofessionale Tecnico della Provincia di Modena”, offre la possibilità di fruire di servizi mirati di mediazione, oltre che lo studio di percorsi formativi definiti secondo gli Standard del Ministero della Giustizia.