l’Ente di formazione nasce nel 2012 dall’esigenza di rompere le barriere anacronistiche tra le diverse categorie professionali e creare una realtà aperta tra le stesse, nell’ambito di un fondamentale aggiornamento formativo.

Voluto da Collegio ed Associazione, costituisce un ramo ed una evoluzione operative di quest’ultima. È gestito da un Ufficio di Presidenza composto principalmente dalle 4 cariche principali del Consiglio dell’Associazione, e da un Direttore Generale, oltre che da un rappresentante del Collegio Professionale dei Geometri.

È presente un Tavolo Tecnico Scientifico dove le diverse categorie professionali possono portare il loro contributo, in termini di idee, opinioni ed esigenze, che vengono sviluppate in iniziative ed eventi da proporre al mondo professionale. Ne fanno parte attualmente gli Ordini Tecnico professionali: Geometri, Ingegneri, Architetti, Periti Industriali, Agronomi, Periti Agrari, Periti Chimici.

EFIM incentiva, ricerca, persegue il dialogo e la condivisione nell’ambito della formazione tra le categorie professionali e le varie realtà territoriali, con l’intento di interpretare e facilitare la proficua collaborazione interdisciplinare.

Applica, ove possibile, a favore degli iscritti all’Associazione agevolazioni sui costi dei corsi, convegni e seminari.